Nuovo corso di bianco e nero digitale – 2019
- Scritto il Marzo 20, 2019
- Da rocco
- In Bianco e nero, Corsi di fotografia
0

Quest’anno verrà riproposto un nuovo corso di bianco e nero digitale. Il docente sarà Paolo Bullo, uno che di bianco e nero se ne intende, capace di interpretazioni di questo genere fotografico molto particolari e stimolanti.
Il corso inizia il 6 maggio, potete trovare ulteriori informazione a questo link.
Corso di fotografia bianco e nero digitale – 2018
- Scritto il Luglio 21, 2018
- Da rocco
- In Bianco e nero
1
Anche quest’anno ho voluto proporre questo corso di approfondimento su un tema, quello appunto del bianco e nero, sempre molto attuale e coinvolgente.
Il corso prevedeva una parte teorica, due uscite in ambienti particolarmente indicati per questo tipo di fotografia (Melara, Grisignana e Montona) e due sessioni di discussione e di interventi di postproduzione sulle proprie immagini.
Questa impostazione molto pratica ha dato sicuramente ottimi frutti e di seguito potete trovare alcune delle immagini selezionate che a settembre/ottobre verranno portate in mostra.
Questi gli autori: Adriana Fonda, Alessandro Ledda, Dario Reggente, Davide Ranieri, Ermes Cabas, Martina De Faveri e Massimo German.
- Adriana Fonda
- Adriana Fonda
- Alessandro Ledda
- Dario Reggente
- Dario Reggente
- Davide Ranieri
- Davide Ranieri
- Ermes Cabas
- Ermes Cabas
- Martina De Faveri
- Martina De Faveri
- Massimo German
- Massimo German
Mostra collettiva Madeleine
- Scritto il Gennaio 08, 2018
- Da rocco
- In Bianco e nero, Creatività, Eventi e Mostre
2
Dopo circa un mese di esposizione la mostra fotografica collettiva Madeleine chiude. Si è trattato di una mostra in bianco e nero dove si è cercato di sviluppare il tema dei ricordi. E’ stata una bellissima esperienza sia fotografica che umana che ci ha permesso di operare una specie di auto analisi psicologica e di evidenziare aspetti della nostra storia e del nostro carattere che forse non erano evidenti neanche a noi stessi. Il lavoro di gruppo poi ha sviluppato delle sinergie potenti che hanno permesso ad ognuno di noi di esprimersi al meglio.
Un grazie ai compagni di questa avventura: Paolo Bullo in primis che è stato l’ideatore e il propulsore di questa iniziativa e a seguite tutti gli altri Enrico Era, Franca Pizzinato, Fabiana Stranich, Barbara Tognon e Enrico Viezzoli.
La nostra speranza e il nostro auspicio sono quelli di di proseguire in questo percorso di cultura fotografica e amicizia e proporre nel prossimo futuro altre iniziative stimolanti come questa.
- A scuola
- I Salesiani di via dell’Istria
- L’acquario
- Via Muratti 1
- Via Muratti 1