Fotograficamente sono nato e cresciuto al Circolo Fotografico Triestino di cui sono stato socio dal 1999 al 2017 e di cui ho avuto anche l’onore di ricoprire la carica di Presidente dal 1999 al 2001 e di Vicepresidente dal 2005 al 2011. Nel 2018, insieme ad altri amici fotografi, sono tra i soci fondatori dell’ associazione culturale Fotocamera con Vista che si prefigge lo sviluppo della cultura fotografica. Attualmente ricopro il ruolo di Presidente di questa associazione. La mia estrazione è quindi prettamente fotoamatoriale.
Credo vi interessi poco conoscere il mio corredo fotografico per cui, per farvi un’idea del sottoscritto, vi invito piuttosto a dare un’occhiata alle gallery di questo sito. Le immagini valgono più di mille parole anche per descrivere se stessi.
Comunque il mio genere fotografico preferito è il ritratto e più in generale la fotografia che consideri l’elemento umano quale soggetto. Non trascuro però anche altri generi fotografici come la fotografia creativa, la street photography e il paesaggio.
Il mio impegno fotografico si sviluppa soprattutto nei confronti della didattica: dal 1998 partecipo in qualità di docente a corsi di fotografia sia a livello base che avanzato. In tale ambito utilizzo un metodo teorico/pratico collaudato ma costantemente aggiornato che, partendo dalla tecnica fotografica, guida passo dopo passo l’allievo a migliorare le proprie immagini, comprendendo le regole del linguaggio fotografico e mettendole a servizio di una fotografia creativa che miri soprattutto ai contenuti.
Se vi interessa qui potete trovare il calendario dei corsi programmati. Sono il frutto di anni di lavoro e di passione dedicati alla divulgazione della cultura dell’immagine.
Concorsi:
I° classificato nella sezione colore del premio nazionale fotografico-letterario GIOIA DI BIMBO edizione 2011 con la foto “Aspettando…”
III° classificato nella sezione GEOMETRIE del concorso TRIESTE – LA CITTA’ E IL TERRITORIO 2011 con la foto “Geometrie a Melara 2011”
Classificato tra i primi cento per il concorso nazionale TUTTI PAZZI PER LA FRUTTA 2013
Segnalato al Concorso Fotografico Internazionale Andrea Pollitzer 2014
Mostre personali:
Loro e le altre | Sede del Circolo Fotografico Triestino | aprile 2003 |
Svèlati | Sede del Circolo Fotografico Triestino | marzo 2007 |
Bimbo click | Sede del Circolo Fotografico Triestino | marzo 2010 |
JUNIOR Art | Circuito LE VIE DELLE FOTO (TS) | ottobre 2013 |
Mostre collettive:
Il Liberty a Trieste | Stadt Museum di Graz | aprile 2003 |
Da ieri a oggi: Trieste multietnica | Teatro Miela di Trieste | novembre 2006 |
La fotografia incontra la pittura | Caffè Stella Polare – Trieste | dicembre 2006 |
GENTE: momenti del vivere | Centro Commerciale IL GIULIA – Trieste | ottobre 2010 |
Merry Christmart-Art 2011 – 3ª edizione | presso l’Atelier CarpeArtem – Trieste | dicembre 2011 |
De Mulieribus | presso il Circolo Ufficiali di Trieste | marzo 2012 |
AUTORITRATTO | Sede del Circolo Fotografico Triestino | gennaio 2014 |
La creatività nelle scene | presso il Circolo Fotografico Triestino – per Trieste Photo Days | novembre 2014 |
Laboratorio fotografico creativo | Circuito LE VIE DELLE FOTO (TS) | aprile 2016 |
1925 Circolo fotografico triestino – Lungometraggio di immagini | presso il Palazzo del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia | luglio 2016 |
Laboratorio fotografico creativo | Circuito LE VIE DELLE FOTO (TS) | aprile 2017 |
Madeleine | Collettiva – Bar Dolomitiko (TS) | dicembre 2017 |
Luci |
Collettiva del gruppo Tempodiaframma al Caffè Stella Polare (TS) | gennaio 2018 |
Minimal e dintorni | Collettiva del gruppo Tempodiaframma al Caffè Stella Polare (TS) | maggio 2018 |
Il tempo |
Collettiva del gruppo Tempodiaframma al Caffè Stella Polare (TS) | marzo 2019 |
Esagerato |
Collettiva del gruppo Tempodiaframma al Caffè Stella Polare (TS) | luglio 2020 |
Il silenzio |
Collettiva del gruppo Tempodiaframma al Caffè Stella Polare (TS) | novembre 2021 |