CORSO DI FOTOGRAFIA ANALOGICA

7 marzo

Un viaggio nel tempo alla scoperta del processo di sviluppo e stampa del negativo analogico che vi proietterà in un futuro tutto da esplorare

 

Il corso vi permetterà di capire le differenze di processo tra la fotografia digitale e quella analogica e vi farà apprezzare un metodo di lavoro che porterà ad un utilizzo della fotografia più consapevole e meno frenetico .  Conosceremo i vari formati delle fotocamere e le caratteristiche delle pellicole e parleremo in modo approfondito della tecnica di base necessaria per poter scattare con  questo tipo di supporto. Infine impareremo anche a sviluppare un negativo bianco e nero per poi provare la magia della camera oscura, dove ogni partecipante stamperà con l’aiuto di uno stampatore professionista una propria immagine.

Il corso è a numero chiuso (min 5 – max 12 persone).

Gli argomenti trattati:

  • Differenza tra fotografia analogica e quella digitale
  • Fotocamere e formati delle pellicole
  • L’esposizione
  • Le pellicole bianco e nero
  • L’uso dei filtri nel bianco e nero
  • Lo sviluppo della pellicola
  • Postproduzione
  • La stampa ai sali di argento

Durata: 12 ore circa (3 lezioni in aula + 1 uscita domenicale + 1 sessione di stampa in camera oscura)

Costo: 115 euro comprendete la stampa di una foto su carta politenata 20×30 cm (l’iscrizione è aperta ai soci dell’associazione Fotocamera Con Vista  quota di iscrizione annuale 10€). Il pagamento verrà effettuato in aula al primo incontro in contanti. Ai Soci CAI e agli studenti verrà applicato uno sconto del 10%.

Prerequisiti: è necessario disporre di una macchina fotografica a pellicola funzionante

Orari e sessioni: sessioni in aula dalle 18 alle 20
uscita domenicale dalle 9.30 alle 12.30

Il calendario:
martedì 7 marzo – lezione
sabato 11 marzo – uscita
martedì 14 marzo – lezione (sviluppo del negativo)
dal 20 al 30 marzo – sessione in camera oscura con data da concordare
venerdì 31 marzo – lezione conclusiva

Organizzatore: associazione Fotocamera Con Vista

Sede del corso: Associazione XXX Ottobre Trieste – Sezione del Cai – Via Cesare Battisti 22 –  Trieste

Il docente: Rocco Colavito

Materiali forniti: verrà fornita una dispensa con un sunto degli argomenti trattati

Info e iscrizioni: inviare una mail a fotocamconvista@gmail.com o chiamare il 345 0373311

Con il patrocino di:

Copyright © Dandelion by Pexeto