Corso di fotografia bianco e nero digitale
RINVIATO a data da destinarsi
La fotografia bianco e nero digitale non è una semplice elaborazione in postproduzione, la fotografia in bianco e nero nasce nella nostra mente prima dello scatto. Con questo corso saprete riconoscere le situazioni di luce, le forme e le texture più adatte per ottenere immagini in bianco e nero di grande impatto.
Il corso di fotografia in bianco e nero è strutturato in tre segmenti: il primo comprende due lezioni teoriche in aula, il secondo due uscite fotografiche e il terzo due sedute di discussione e post-produzione collettive in aula.
In breve, le due lezioni teoriche verteranno sul seguente canovaccio che, ovviamente, prevede variazioni in base all’interazione e alle suggestioni dei partecipanti.
Prima lezione
Il bianco e nero come interpretazione della realtà
1) Perché scattare in bianco e nero
2) Cenni storici, autori famosi
3) Il bianco e nero come scelta espressiva
4) La luce adatta per il bianco e nero
5) La scelta del soggetto
6) La composizione
7) Gli errori più comuni
8) Le tecniche di ripresa
Seconda lezione
Tecniche di post – produzione nell’era digitale
1) Scattare in raw
2) La conversione da colore a bianco e nero
3) La scala di grigi
4) La desaturazione
5) Il mixer canale
6) Migliorare l’immagine
7) Il contrasto come scelta del mood della foto
8) La stampa
Durata: 16 ore complessive (4 lezioni in aula e 2 uscite domenicali)
Costo: 100 euro (l’iscrizione è aperta ai soci dell’associazione Fotocamera Con Vista – quota di iscrizione annuale 5€). Il pagamento verrà effettuato in aula al primo incontro in contanti
Posti disponibili: min 5 – max 15 persone
Prerequisiti: È richiesta una conoscenza di base delle tecniche fotografiche e della post-produzione
Calendario: sono previste 4 lezioni in aula i lunedì 4, giovedì 7, giovedì 14 e giovedì 21 maggio – dalle 18 alle 20 – e due uscite domenicali il 10 e il 17 maggio dalle 9.30 alle 12
Organizzatore: associazione Fotocamera Con Vista
Sede del corso: presso l’associazione XXX Ottobre Trieste – Sezione del Cai – Via Cesare Battisti 22 – Trieste
Docente: Paolo Bullo
Info e iscrizioni: inviare una mail a fotocamconvista@gmail.com o chiamare il 338 6604072
Con il patrocino di: