Ansel Adams dixit
- Scritto il Marzo 16, 2016
- Da rocco
- In Autori, Lettura dell'immagine
3
Girovagando tra i vari siti fotografici mi sono imbattuto in una citazione di Ansel Adams che mi ha profondamente colpito per l’imediatezza del concetto e la semplicità del contenuto:
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. (Ansel Adams)
La mia prima reazione è stata di condivisione, anche nel mio piccolo penso che se il fotografo vuole comunicare un messaggio deve cercare di non essere troppo complesso e non esagerare negli elementi da decodificare. Il linguaggio fotografico deve cercare di essere diretto e il più manifesto possibile, altrimenti il messaggio può non arrivare o arrivare in maniera distorta.
Poi però mi sono sorti alcuni dubbi: ma siamo sicuri che una fotografia, come qualunque opera d’arte, debba essere sempre compresa dal pubblico? Io credo di no, rischiamo altrimenti di semplificare troppo e di cadere nel banale. Molto spesso ci troviamo davanti a fotografie che ci colpiscono e ci attirano anche se il messaggio dell’autore non è sempre inteleggibile. In questi casi un alone di mistero avvolge l’opera: “cosa avrà voluto dire l’autore ?”. Ma è proprio questo mistero che rende l’opera affascinante.
Bisogna poi confrontare il livello culturale dell’artista con quello del visitatore. Questo confronto non vuole essere classista ma è innegabile che per nostra fortuna siamo dotati da questo punto di vista di sensibilità diverse. Un segno per essere decodificato deve essere prima riconosciuto e questo dipende dalla profondità culturale e dalla sensibilità emotiva proprie di ogni individuo, quindi, quanto più vasta vuole essere la platea, tanto più “semplice” dovrebbe essere il messaggio.
Infine c’è da dire che non tutti capiscono le barzellette anche quando vengono ben raccontate, ma questo forse è un altro discorso……o no?
Per chiudere faccio delle domande: da fotografi come definite il titolo di un’immagine? Siete soliti aggiungere oltre al titolo anche delle frasi di accompagnamento? Da fruitori di immagini altrui, quanto tempo dedicate alla lettura dell’immagine prima di “giudicarla”?
Su questo argomento, che ritengo interessante, mi piacerebbe sentire la vostra.